La cooperativa sociale Zoe, con il suo lavoro, intende non solo inserirsi nel sistema produttivo territoriale, creando opportunità lavorative e di crescita economica, ma, in un senso più ampio, migliorare la qualità di vita dei cittadini promuovendo il benessere della persona: nella realizzazione di sé, nella partecipazione alla vita sociale, politica, culturale.
Zoe ha lo scopo (mission) di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale, attraverso lo svolgimento di
Bambini e Minori
Anziani e persone non autosufficienti
|
Attività di “secondo livello”
È questo un settore di servizi innovativo della cooperativa sociale Zoe, che, nel 2012, attraverso un processo di spin-off, ha permesso la nascita di un’impresa di consulenza che rivolge i suoi servizi alle organizzazioni di terzo settore territoriali ed extraterritoriali. L’impresa, che si chiama INTERLINEA – CONSULENTI PER IL SOCIAL BUSINESS ha ora una sua autonomia giuridica e gestionale e aggrega risorse professionali sia interne che esterne alla cooperativa stessa.
Attività di tipo B: Produzione di beni e servizi
Inoltre, particolare rilievo assume, tra le attività di tipo B, la gestione di servizi in Area Culturale:
|
![]() |