Make a Change (letteralmente “fare una modifica”, “modificare”: indurre un cambiamento), è, propriamente, una rete di organizzazioni e persone (manager, imprenditori, finanziari, professionisti...) che operano secondo criteri di responsabilità sociale in vari settori. Persone unite da un’etica di tipo sociale e dal desiderio di operare un cambiamento reale nella società introducendo un nuovo modello d’impresa all’interno del mondo degli affari, con equilibrio e senso di giustizia e mettendo a frutto la propria esperienza e capacità.
La Cooperativa Sociale ZOE di Farnese aderisce a questo modello d’impresa, che punta sulla logiche della Responsabilità Sociale (CSR), su quella della rete d’imprese e della “ibridazione” delle competenze, sulla “reddittività” delle azioni prodotte e sulla conseguente sostenibilità delle stesse, come criteri in grado d’incentivare una reale crescita e un reale benessere del territorio; incentivando, altresì, le possibilità occupazionali e l’inserimento delle “vecchie” e nuove categorie di persone in situazione di svantaggio sociale: giovani disoccupati, inoccupati over 40-over 50, lavoratori stranieri, popolazione femminile…
In questo senso la Cooperativa Sociale ZOE è soggetto attivo sul territorio nella promozione di un cambiamento culturale che mette il capitale e il profitto – non assoluto ma “cappato” (low-profit) - al servizio del benessere sociale. Un nuovo Business Sociale che genera vantaggi per tutti all’interno del mercato di capitali tradizionale.
Con Make a Change anche la ZOE favorisce e sostiene la nascita di nuove imprese sociali, secondo due modalità differenti:
|
![]() |